Vado fuori a (s)fumare

VADO FUORI A (S)FUMARE   Non sopporto niente e nessuno. Neanche me stesso. Soprattutto me stesso. Solo una cosa sopporto. La sfumatura.  (Maestro Mimmo Repetto)   Ci sono opere che a distanza di secoli dalla loro creazione, vengono ancora ricordate, studiate, analizzate e discusse. Tutto ciò non avviene esclusivamente per la loro indiscutibile bellezza e…

Dettagli

Vacanze di Natale 2022

Vacanze di Natale 2022 Dalla gag al meme, un viaggio all’italiana   La Galleria Michela Rizzo, Venezia, il 17 dicembre 2022 ospita un happening in due momenti degli artisti Giuseppe Di Liberto (Palermo, 1996) e Lorenzo Montinaro (Taranto, 1997). Un anno prima, il duo si presenta alla galleria con gli pseudonimi di Giuseppe Boldi e…

Dettagli

Intervista a Fabio Samela

Intervista a Fabio Samela Corpo e sessualità come pratica politica nell’arte   Fabio Samela (Atella, 2002), in arte Fab(b)io è un artista visuale e studente di Nuove Tecnologie dell’Arte all’Accademia di Brera a Milano. L’artista sperimenta con il mezzo fotografico e la video performance per raccontarsi e per trattare tematiche a lui care, come la malinconia…

Dettagli

YOHAKU | Margine fertile di utopie possibili

YOHAKU Margine fertile di utopie possibili   L’elaborazione del margine è un esercizio atto a mettere in forma la vita intera. Il termine giapponese Yohaku significa letteralmente margine, spazio vuoto (yo: resto; haku: bianco), qualcosa che ha raggiunto la riduzione all’essenziale. Così spiegano le curatrici di Innesto Spazi di ricerca che hanno collaborato con il…

Dettagli

Oltre la tela dipinte memorie

OLTRE LA TELA DIPINTE MEMORIE   Sempre caro mi fu quest’ermo colle e questa siepe che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quïete io nel pensier mi fingo; ove per poco il cor non si spaura. E come…

Dettagli

La sartoria per riflettere su se stessi

La sartoria per riflettere su se stessi Il padiglione uruguaiano presenta un nuovo modo di vedere la sartoria alla Biennale di Venezia 2022   Non c’è nessun dubbio: l’anticonformismo, la stravaganza e l’essere alternativi, rappresentano di fatti una nuova moda. È evidente che quelli che sono stati i caratteri di rottura nei confronti di una…

Dettagli

Così sia | Lysandre Begijn alla Plus One

Così sia Quando la risposta sta nella domanda   Si è da poco conclusa, presso la galleria d’arte Plus One di Anversa, la mostra dell’artista Lysandre Begijn la cui ricerca non lascia per nulla indifferenti. Provare per credere.   Riguardandosi nell’accorciare le distanze che lo separano dal prendere posizione distinta all’interno del discorso circa un…

Dettagli