Intervista ad Aldo Premoli
Intervista ad Aldo Premoli
Questo è il nostro giardino: corso di Nuovi Linguaggi della Pittura ABA Catania Intervista a Marcella Barone e Gianluca Lombardo «A noi non piacciano le cose brutte, coltiviamo (e vogliano continuare a farlo) il bello, l’armonia, l’arte, l’originalità, la creatività: questo è il nostro giardino», pensiero che racchiude la missione che dal 1967 accompagna l’Accademia…
DettagliThe Address Gallery e S/S/P Conversazione con Riccardo Angossini e Oliviero Fiorenzi The Address Gallery si trova a Brescia ed è una galleria aperta a dicembre 2018 da Riccardo Angossini e collocata nel centro della città; nasce con l’obiettivo di instaurare una relazione, basata principalmente sulla ricerca artistica, tra la città e le sue…
DettagliHow Might We Fuorisalone TV 2020 Umberto Eco aveva spesso riflettuto sull’idea di un museo con una sola opera d’arte. Sebbene i presupposti siano diversi, in un momento di riflessione introspezione come quello in cui si ritrova adesso il sistema dell’arte nasce il desiderio di esplorare le potenzialità del contemporaneo. L’idea che presentiamo è…
DettagliMitikafe: a Skype interview Mitikafe fa parte del secondo ciclo di residenze di ViaFarini/Archivio; il suo lavoro analizza tutte le sfumature della relazione umana con la tecnologia, sia essa rappresentata dall’interfacciarsi con un dispositivo, sia essa mera azione del navigare online. Questa relazione è carica di storie, di sentimenti e di percezione (nel senso…
DettagliMartina Rota: a Skype interview Martina Rota è una degli artisti che, presso Via Farini/Archivio, sta partecipando al secondo ciclo di residenze. La sua attività artistica si muove intorno al corpo come mezzo di comunicazione e di esistenza che, insieme all’arte e al processo artistico, diventa “rifugio”, espressione di un linguaggio che racchiude emozioni,…
DettagliMuriel Paraboni a Skype interview Nuovo contributo dedicato alle attività di Viafarini (Milano): Anna Papale ha intervistato per noi Muriel Paraboni, artista trasversale in residenza da Maggio ad Agosto 2020 presso VIR (Viafarini in residence). Multimedia artist, Muriel Paraboni ha una formazione ibrida a cavallo tra tantissimi generi contemporanei, dal cinema alla pittura, dall’installazione alle recenti sperimentazioni in ambito performativo.…
DettagliIntervista a Emanuela Barilozzi Caruso Emanuela Barilozzi Caruso è una degli artisti in residenza presso l’Archivio di Via Farini la sua postazione collocata all’interno del lotto 15 della Fabbrica del Vapore. Fa parte del primo ciclo e l’abbiamo intervistata virtualmente, in questo periodo di lockdown dal quale siamo da poco usciti. È un’artista visiva…
DettagliDavid Michel Fayek a Skype Interview Anche quest’anno Balloon Project continua a seguire con interesse le attività di Viafarini (Milano): Anna Papale intervista David Michel Fayek, artista delle energie naturali che svolgerà la residenza d’artista da Maggio ad Agosto 2020 presso VIR (Viafarini in residence). Artista ibrido in molteplici aspetti, dalle sue origini alle pratiche creative, ispirato alle tradizioni orientali e attento…
DettagliSquare Project: il libro Il contemporaneo è, nella sua accezione principale, ciò che stiamo vivendo; il periodo che abbiamo passato e provato è stato permeato di incertezza e ha ricondotto a ciò che, nella più basilare delle considerazioni, è definito con il concetto di “fare i conti con la realtà”. Un elemento che ha…
Dettagli