Dopo aver concluso gli studi in Arti Visive collabora da subito con Marinella Senatore e con altri artisti internazionali come Paolo Parisi e Fabio Orsi. Dal 2018 è Editorial Assitant di Balloon Project dove porta avanti una ricerca nell’ambito della cultura artistica contemporanea con un focus sulle realtà indipendenti e gli artist-run space italiani. É Social Media Editor e Content Creator e si occupa di comunicazione integrata per le arti e la cultura. É inoltre docente di discipline artistiche nella Scuola Secondaria

This is Not a Curated Exhibition III: Galleria Ramo

This is Not a Curated Exhibition III: Galleria Ramo La realtà di Galleria Ramo ha sempre avuto lo scopo di mettere in evidenza il lavoro artistico e di ricerca dei suoi artisti. Arte e ricerca svolgono il loro essere, senza discussioni, per mezzo della collaborazione; in termini pratici ciò si traduce in relazioni, scambi, scontri…

Leggi tutto

Cena con mostra: Matteo De Nando, Supporters

Cena con mostra: Matteo De Nando, Supporters   Il mese scorso è stata inaugurata, presso Zazà Ramen, la mostra personale di Matteo De Nando, Supporters, a cura di Marta Orsola Sironi in collaborazione con Artoday. È sì una mostra ma è anche occasione di porre l’accento su una questione che, più ad ampio raggio, tocca…

Leggi tutto

L’Arte della Natura

L’arte della natura   Se l’artista è sempre stato attento osservatore, perspicace analista e lungimirante traduttore del mondo attorno a sé, vero è che oggi l’artista deve e vuole lasciare messaggi e specificare opinioni, dichiarando la propria posizione e condividendola attraverso il proprio lavoro. Introdurre la natura nella propria ricerca, anzi, fare della natura la…

Leggi tutto

Questioni di arte

Questioni di arte   Nel luglio 2020, in occasione della collaborazione con la Maison Dior, per la sfilata della collezione Cruise 2021, decido di intervistare Marinella Senatore che, con luminarie di archi “pensosi”, ha realizzato una scenografia atta a esaltare anche la piazza del Duomo di Lecce, in cui la sfilata ha avuto luogo.  …

Leggi tutto

TENDENZE E MODE PANDEMICHE

Tendenze e mode pandemiche contributi e opinioni da “addetti ai lavori”   Trend, moda, tendenza, sono termini che hanno sempre rimandato a un ben preciso significato e che, per associazione lineare, si legano alla moda, al fashion, a ciò che è necessario seguire per “essere” parte di qualcosa, sentirsi parte di qualcosa… Senza intervento della…

Leggi tutto

Spazienne ospita Stefano Caimi

Spazienne ospita Il fascino dell’inutile di Stefano Caimi   Al Megazzino di Spazienne, il 24 e 25 settembre 2021, è stato inaugurato il progetto espositivo di Stefano Caimi “Il Fascino dell’Inutile”, visitabile fino al 13 novembre 2021. Si raggiunge la sala in cui è installata la mostra attraversando lo spazio e percorrendo diverse zone di…

Leggi tutto

Vita Come Saliente Avidità

Vita Come Saliente Avidità: Open Studio di Matilde Sambo alla Fonderia Artistica Battaglia   Vita come saliente avidità è un progetto artistico di Matilde Sambo che è stato presentato come Open Studio presso uno spazio adiacente alla Fonderia Artistica Battaglia, a Milano, nel mese di giugno 2021. L’esposizione conduce dentro una ricerca attenta e accurata…

Leggi tutto

REMEMBRANCE FROM THE LETHE: CO_ATTO

REMEMBRANCE FROM THE LETHE: CO_ATTO La seconda mostra di Co_atto Remembrance from the Lethe, visitabile fino al 9 luglio 2021, ruota intorno a un concetto chiaro e ben definito già dalle prime delle 18 vetrine: lo sviluppo processuale e partecipativo che l’archivio ha ed è. Duecento metri di corridoio presso la stazione di Porta Garibaldi…

Leggi tutto

INCONTRI SENSIBILI

INCONTRI SENSIBILI: BI-PERSONALE DI GIULIA FUMAGALLI E LUCA PETTI Incontri sensibili è la bi-personale di Giulia Fumagalli e Luca Petti, presso Villa Contemporanea a Monza, a cura di Viviana Costa, testo critico di Elena Castiglia. La mostra è stata inaugurata il 15 maggio 2021 e sarà visitabile fina al 10 luglio 2021, dal martedì al…

Leggi tutto