Bianca risacca | Ricardo Aleodor Venturi

  Bianca risacca Mare e comunità nel lavoro di Ricardo Aleodor Venturi   Quando la luce è forte di fari, anche gli orizzonti si colorano. È con questa immagine che si apre Bianca Risacca, mostra personale di Ricardo Aleodor Venturi (1994, Pesaro), a cura di Bianca Basile. Il 18 maggio 2025, a Pesaro, con la…

Continua a leggere

FLOCK inaugura il window display di DISCONTINUO

  FLOCK inaugura il window display di DISCONTINUO una vetrina d’arte contemporanea nel cuore di Barcellona Pozzo di Gotto (Me)   A Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, prende forma un nuovo dispositivo espositivo che punta a rendere l’arte contemporanea visibile, accessibile e parte integrante della vita quotidiana cittadina. Si tratta del display di…

Continua a leggere

Il tramonto dalle vette di Maria Tindara Azzaro

  Il tramonto dalle vette di Maria Tindara Azzaro   La mostra Con il sole al tramonto di Maria Tindara Azzaro esplora il legame tra spazio, materia e percezione. Attraverso installazioni in tessuto che richiamano paesaggi interiori, l’artista trasforma l’ambiente espositivo in un luogo sensibile e meditativo, dove luce e forma invitano lo spettatore a…

Continua a leggere

Interspecie: Cronache da un mondo possibile

  Interspecie: Cronache da un mondo possibile Barbara Cammarata alla Fondazione Brodbeck di Catania con An Interspecies Journey   Fino all’8 giugno 2025, negli spazi espositivi della Fondazione Brodbeck di Catania, è visitabile la mostra personale di Barbara Cammarata An Interspecies Journey a cura di Cesare Biasini Selvaggi e Patrizia Monterosso. L’esposizione, composta da oltre…

Continua a leggere

Come Pietre | Intervista a Noemi Mirata

Come Pietre Intervista a Noemi Mirata   Il 5 aprile si è svolta all’interno della rigogliosa pineta di Mineo la performance relativa al progetto Come Pietre dell’artista Noemi Mirata (guarda qui lo studio visit). Quest’evento, nella forma di passeggiata partecipata a cura di Francesca Renda, si è posto sin da subito come un percorso dal forte…

Continua a leggere

Substrato

SUBSTRATO Progetto Spazio Libero inaugura all’ex Cinema Casoretto   Si è concluso domenica 30 marzo il progetto espositivo Substrato, curato da Valentina Tiso presso l’ex Cinema Casoretto a Milano. All’interno di questo spazio, in disuso da oltre vent’anni, ha preso vita la mostra di Mattia Turco. Le tele dell’artista, per tre giorni, hanno ridato voce…

Continua a leggere

Forme migranti

  Forme migranti Lettere efesie   Lettere Efesie è la mostra personale di Caterina Morigi (Ravenna, 1991), conclusasi il 29 marzo presso la Galleria Studio G7 (Bologna). Il titolo evoca l’amuleto su cui erano incise le formule legate al culto di Artemide, praticato in modo particolare a Efeso, città celebre per il tempio dedicato alla…

Continua a leggere

Il gioco delle contaminazioni

  Il gioco delle contaminazioni stratificazioni di vissuti   Allestita presso la Galleria Massimo Ligreggi di Catania, la collettiva Contaminazione (visitabile fino al 25 marzo) offre al pubblico un’opportunità unica, un’occasione irripetibile di ammirare le opere di quegli artisti già protagonisti nello spazio catanese di precedenti esposizioni, insieme a quelle che, nei mesi a venire,…

Continua a leggere

Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione

  Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione   “Quando il Messico manda la sua gente, non manda i suoi migliori, mandano persone che hanno un sacco di problemi e portano quei problemi con noi. Portano droga. Portano criminalità. Sono stupratori. E alcuni, suppongo, sono brave persone”. È così che Donald Trump si riferì…

Continua a leggere