Versoterra un nuovo progetto per il territorio

Versoterra un nuovo progetto per il territorio   È stato da poco presentato al pubblico il progetto di Planeta Cultura per il territorio Versoterra | Earthwards, un’idea puntuale che coniuga arte e ambiente a cura di Valentina Bruschi con il coordinamento di Vito Planeta, frutto della collaborazione con Fondazione Merz, ZACentrale, Suq. Magazine – Unconventional…

Continua a leggere

Rumore dell’umore

Rumore dell’umore Una mostra personale di Beatrice Sancinelli   La mostra personale di Beatrice Sancinelli negli spazi del Chiostro del Carmine di Bergamo introduce a una fruizione multisensoriale del lavoro, tra video art e realtà virtuale.   Si è conclusa il 28 maggio Rumore dell’umore, la prima mostra immersiva di Beatrice Sancinelli presso il Chiostro…

Continua a leggere

OPEN CALL: ACINQUE #2 Milano

  Dopo il successo di ACINQUE Sicilia, Balloon Project lancia la stessa OPEN CALL sulla città di Milano al fine di comporne un archivio dedicato di libri d’artista.   Il progetto mette in mostra gli esiti della chiamata destinata ad addetti ai lavori nell’ambito della micro-editoria indipendente italiana e straniera ma anche ad artisti, operatori culturali,…

Continua a leggere

Proserpere. Indicativo presente

Proserpere. Presente indicativo L’intreccio si fa forte delle proprie fessure   Durante Art City, tra la sede dell’Associazione culturale Artierranti e la Biblioteca Amilcar Cabral, a Bologna si è svolta la mostra personale di Noemi Mirata (Mineo, 1995) e il workshop ad essa connesso. Il mito di Proserpina e i concetti di ferita e confine…

Continua a leggere

Stare-con l’errore

Stare-con l’errore | Pluriball, un progetto di CAMPO22 Pluriball, un progetto espositivo a cura di CAMPO22, presso il Palazzo di Velluto, Torino. Il team curatoriale invita tre artistɜ affiancatɜ da tre espertɜ per delineare punti di vista trasversali attorno al tema dell’errore.   Gli spazi del Circolo Culturale Lucano “Giustino Fortunato” APS, presso il Palazzo…

Continua a leggere

YOHAKU | Margine fertile di utopie possibili

YOHAKU Margine fertile di utopie possibili   L’elaborazione del margine è un esercizio atto a mettere in forma la vita intera. Il termine giapponese Yohaku significa letteralmente margine, spazio vuoto (yo: resto; haku: bianco), qualcosa che ha raggiunto la riduzione all’essenziale. Così spiegano le curatrici di Innesto Spazi di ricerca che hanno collaborato con il…

Continua a leggere

In conversazione con Gaia Bobò

Archiviare utopico come metodo In conversazione con Gaia Bobò   Gaia Bobò (Noto, 1995) è una curatrice indipendente e critica d’arte, co-fondatrice di SPAZIOMENSA a Roma. Per un anno sarà coinvolta nella programmazione della Quadriennale in quanto selezionata per il programma per curatorə in residenza. La formazione in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo,…

Continua a leggere

AIR*M PRIZE

AIR*M PRIZE   Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ad AIR*M PRIZE, il premio destinato ad artist* nazionali ed internazionali under 35 che consiste nella partecipazione gratuita alla residenza di quest’anno, alla fine della quale è prevista una mostra collettiva, all’interno della quale sarà riservata al/la vincitore/vincitrice l’uso esclusivo di una sala. Il promotore del progetto…

Continua a leggere

I talenti di Ada

I talenti di Ada Gobetti e le iniziative a lei dedicate dalla rete Twenties – Energie Nove   Il Centro studi Piero Gobetti, a Torino,  istituto culturale dedicato allo studio della storia e del pensiero politico del XX secolo, aperto ai cittadini, agli studiosi e soprattutto ai movimenti giovanili, con sede presso la Casa di Piero e…

Continua a leggere

Il Voguing: quando il mainstream è cultura

Il Voguing: quando il mainstream è cultura   Strike a pose! Prima del dominio del selfie, prima della canzone Vogue di Madonna, il voguing ha affermato con la performance i propri valori, in opposizione ai concorsi di bellezza standardizzati dell’America degli anni Sessanta. Il voguing, recentemente noto con la ridistribuzione del film Paris is Burning…

Continua a leggere