Il corpo latente

  Il corpo latente Riflessioni sul lavoro di Angelo Vignali   Presso l’artist run-space Amanda di Genova, Angelo Vignali (1987) completa la sua ricerca verso nuovi linguaggi. La cover di maggio di Balloon Project è una scultura inedita dell’artista, dalla ricerca nominata “Rituale”, raffigurante delle camicie imbevute in cera d’api: materiale che rimanda alla protezione…

Dettagli

Un “glitch” nella diaspora

  Un “glitch” nella diaspora: Celestial Throne di Rah Eleh   Anticamente, il termine “diaspora” era riferito per indicare lo sradicamento di interi popoli dalla loro terra d’origine, e la loro conseguente dispersione per il resto del mondo. Nella società di oggi il termine ha assunto un significato più ampio e sfaccettato, non riferendosi più…

Dettagli

Substrato

SUBSTRATO Progetto Spazio Libero inaugura all’ex Cinema Casoretto   Si è concluso domenica 30 marzo il progetto espositivo Substrato, curato da Valentina Tiso presso l’ex Cinema Casoretto a Milano. All’interno di questo spazio, in disuso da oltre vent’anni, ha preso vita la mostra di Mattia Turco. Le tele dell’artista, per tre giorni, hanno ridato voce…

Dettagli

Forme migranti

  Forme migranti Lettere efesie   Lettere Efesie è la mostra personale di Caterina Morigi (Ravenna, 1991), conclusasi il 29 marzo presso la Galleria Studio G7 (Bologna). Il titolo evoca l’amuleto su cui erano incise le formule legate al culto di Artemide, praticato in modo particolare a Efeso, città celebre per il tempio dedicato alla…

Dettagli

DESIGNLAND | Milano Design Week 2025

  DESIGNLAND Milano Design Week 2025 Design ed identità culturale Talk dedicato ad Agrigento 2025 | Capitale della Cultura   Sabato 12 aprile 2025 | h. 10:15 ADI Design Museum Milano Piazza Compasso d’Oro, 1 Milano   In occasione della Milano Design Week 2025, sabato 12 aprile presso l’ADI Design Museum si terrà l’incontro “Design…

Dettagli

Stadera Design District | OPEN STUDIO 2025

  Stadera Design District OPEN STUDIO 2025 📅  9 — 13 Aprile 2025   Ritrovarsi a Stadera è fondare una nuova tradizione.  Nell’ultimo anno la comunità di Stadera, quartiere popolare del sud di Milano, si è costantemente incontrata e riconosciuta nel desiderio di vivere il quartiere, valorizzare le realtà vicine, e intrecciare le proprie strade.…

Dettagli

Il gioco delle contaminazioni

  Il gioco delle contaminazioni stratificazioni di vissuti   Allestita presso la Galleria Massimo Ligreggi di Catania, la collettiva Contaminazione (visitabile fino al 25 marzo) offre al pubblico un’opportunità unica, un’occasione irripetibile di ammirare le opere di quegli artisti già protagonisti nello spazio catanese di precedenti esposizioni, insieme a quelle che, nei mesi a venire,…

Dettagli