Carlo Corona (1997) ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, formandosi attraverso la frequentazione dell’Osservatorio Arti Visive, fondato nel 2008 da Daniela Bigi, Gianna Di Piazza e Pierantonio Romanelli.
Dopo essersi occupato di secondo Novecento con alcuni studi, seguiti da Daniela Bigi, confluiti nella scena artistica italiana attuale analizzata dall’angolazione specifica degli spazi autogestiti e approfondendo le questioni che si avvicendano all’interno del dibattito artistico contemporaneo, a partire dal 2022 dà il via alla sua ricerca corrente grazie al dialogo con Giuseppe Buzzotta.
Dal 2020 fa parte del team de L’Ascensore, consentendogli di seguire il configurarsi delle scene artistiche emergenti e di comprendere le dinamiche del sistema contemporaneo. Nel 2021 risulta tra i vincitori della 1° ed. di A Priori Magazine, mentre dal 2022 fa parte della redazione. Svolge un tirocinio per la rivista di settore “Arte e Critica” e del suo supplemento “Arte e Critica City”.
Il colore del silenzio nella pittura di Salvatore Alessandro Ficano A pochi passi dal centro storico di Palermo, l’artist-run space La Siringe, gestito da Davide Mineo, Gabriele Massaro ed Enzo Calò, accoglie la prima mostra personale, intitolata Ornitologia, di Salvatore Alessandro Ficano. In questa intervista l’artista ci racconta della sua pratica pittorica e del…
Leggi tutto
Sedimento Veronica Vassallo C’è un momento in cui la pittura, la scultura, l’architettura, lo spazio, la forma e il colore si relazionano in un unico processo visivo. Quando essi si relazionano danno vita a nuove zone al cui interno germinano dei luoghi di registrazione complessa e ibrido tra materia e linguaggio, tra natura e…
Leggi tutto
SALON PALERMO di Carlo Corona La galleria palermitana Rizzuto, con il suo modo di essere à la page, presenta Salon Palermo a cura di Antonio Grulli, collettiva che si focalizza sugli aspetti formali ed estetici del linguaggio pittorico. La mostra presenta il lavoro di dieci artisti italiani: Sabrina Annaloro, Mattia Barbieri, Enne Boi, Anna Capolupo,…
Leggi tutto