In chiaroscuro, su letto di fiori

  In chiaroscuro, su letto di fiori In che misura la relazione amorosa si esprime nella sua durata?   La mostra bipersonale Blumenbett, su un letto di fiori, a cura di Geraldina Albegiani, argomenta attraverso due filtri, cronologico e botanico, la fenomenologia contradditoria del rapporto amoroso. Il bianco è il fil rouge della mostra. Il…

Dettagli

Contaminazioni tra realtà e artificio

  Contaminazioni tra realtà e artificio Intervista a Claudia Fuggetti   Claudia Fuggetti (Taranto, 1993) è una giovane artista visiva. Nei suoi lavori indaga, attraverso la fotografia, il video e le nuove tecnologie digitali, le relazioni tra realtà e finzione, tra natura e artificio, tra onirico e concreto. La sua poetica affonda le proprie radici…

Dettagli

Corpo, Reazioni e Relazioni

Corpo, Reazioni e Relazioni Dare voce ai non detti: un dialogo con Chiara Ventura   Indagando il panorama nazionale contemporaneo alla scoperta di artiste/i che lavorano sulle pratiche performative, troviamo Chiara Ventura (Verona, 1997), artista visiva e performer. Il suo lavoro dal carattere esistenziale in cui la biografia diventa cifra, si muove tra diversi medium:…

Dettagli

Il sublime datamoshing: Francesco Ciavaglioli

  Il sublime datamoshing: Francesco Ciavaglioli     Nella spirituale concezione romantica dell’arte, attraverso il complicato concetto di sublime, si è cercato di infondere nuove disposizioni allo spirito umano che, tanto traviato dalle vicende storiche e sociali, volge il suo sguardo verso tutto ciò che appariva misterioso, ignoto ma, senza dubbio alcuno, guidato dal sentimento.…

Dettagli

Tra gesto e materia: Origini Edizioni

  Tra gesto e materia Incontro con Origini Edizioni   Percorrendo l’antica via del Forte San Pietro, all’interno dello storico quartiere “La Venezia” della città di Livorno, si raggiunge, al numero 14, la casa editrice indipendente, dedicata alla fotografia d’arte: Origini Edizioni. Nata nel 2014 da un’idea di Valentino Barachini e Matilde Vittoria Laricchia; la casa…

Dettagli

Premio Nazionale delle Arti 2024 – Comunità di Saperi

Premio Nazionale delle Arti 2024 Comunità di Saperi   Il 15 dicembre, ospitata dalla città di Catania, si è conclusa la mostra diffusa del XVIII Premio Nazionale delle Arti che, annualmente, fa il punto sulle sperimentazioni e le innovazioni proposte dalle Accademie delle Belle Arti italiane, fucine inestinguibili di talento e creatività.  Indetto dal Ministero dell’Università…

Dettagli