Si è laureata in Beni Culturali all’Università di Catania e in Arti Visive presso l’Alma Mater di Bologna. I suoi principali interessi sono l’arte contemporanea e in particolare la fotografia. Ama dialogare con i giovani artisti. Va alla ricerca dei progetti che definisce ‘ibridi’ in cui l’arte riesce a contaminare altre sfaccettature della realtà. Attualmente è assistente presso la Galleria Laveronica di Modica.
Franco Ferro | Yesod vs Malkuth La mostra personale di Franco Ferro Yesod presso la galleria Massimo Ligreggi a cura di Enzo Gabriele Leanza ha inaugurato giorno 10 giugno ed è possibile visitarla fino al 10 settembre. Le serie fotografiche di Ferro – un amateur della fotografia alla quale si approccia con l’incanto e…
Leggi tutto
Lavoro in vetrina, Hard work di Letizia Calori e Marktstudio Visitare Marktstudio è di per sé un’esperienza straniante: da un lato, per gli addetti ai lavori, sembra il posto più adeguato ad esporre dei lavori, una corniceria ancora attiva commercialmente che ricorda i primi tentativi di esposizione in una Parigi di fine Ottocento, dall’altro…
Leggi tutto
Ingerenze incombenti / inserimenti pertinenti Oggi quando si parla di arte urbana si finisce costantemente nella strettoia della street art senza pensare a come alcune forme di espressione altrettanto visive possano modellare la morfologia della città con la stessa potenza. Tuttavia farlo sembra essere arduo e molto spesso effimero. Per di più con il…
Leggi tutto
La seconda chance fa bene ed è cool In un momento e in una generazione sempre più attenta alle scelte quotidiane per diminuire la propria impronta di carbonio nel pianeta, dobbiamo imparare a difenderci dalle altisonanti cause ecosostenibili e dalle trappole del green washing. Per questo motivo è bene capire l’etimologia del termine “riciclo”:…
Leggi tutto
Do judge a book by its cover, please! Delle assonanze della moda con il mondo dell’arte potremmo scrivere un numero intero e non essere soddisfatti. Tra i ‘featuring’ che entrambi i settori hanno composto con l’editoria, alcuni sono diventati dei grandi masterpiece. La moda ha duettato fin dall’Ottocento con riviste e testate, quasi da…
Leggi tutto
VR: Viewing Room – Vera Rivoluzione? Dalla mostra-temporaneamente-chiusa del 1989 di Maurizio Cattelan alla galleria Neon di Bologna a The Corridor di Bruce Nauman e alle poetiche performative degli anni ’70, l’arte ha sempre implicato il coinvolgimento del corpo in assenza, come nel primo caso, o in partecipazione/presenza, come negli ultimi due. Cos’è successo quando…
Leggi tutto
Marco Pace realizza una mostra senza titolo/senza luogo Abbiamo incontrato l’artista Marco Pace durante una chiamata Skype per il progetto estivo che ha sviluppato a Pescara, in una località vicino al mare, infatti lui era ancora in riviera mentre rispondeva alle nostre domande. Reduce dalle esperienze con i colleghi Luigi Presicce e Francesco Lauretta…
Leggi tutto
SARP Show #2 Kevin Rausch solo exhibition La mostra “Vedere l’invisibile” ospitata nelle nuove sale della Residenza per artisti SARP dal 2 al 22 settembre ha raccolto i lavori dell’artista viene Kevin Rausch (1980). Dopo un intenso soggiorno in Sicilia vediamo i risultati della contaminazione nella pratica di Kevin che va dalla pittura alla…
Leggi tutto
/Discontinuo/an open studio Quarta traccia I ragazzi del collettivo Flock approdano alla quarta edizione di /DISCONTINUO/ an open studio, la residenza d’artista che chiude la stagione estiva artistica di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Gli artisti selezionati che hanno risposto all’open call sono Martina Biolo (Padova, 1996), il duo Orecchie D’Asino composto da Ornella…
Leggi tutto
Mathias Malling Mortensen for SARP 2021 Abbiamo incontrato Mathias Malling Mortensen, artista danese in residenza presso il Sicily Artist in Residence Program 2021. Mathias arriva alla fine della sua residenza con una personale sulle influenze che la sua ricerca ha subito grazie al soggiorno presso Linguaglossa. Pacato e leggermente abbronzato, Mathias sembra essersi ben assestato ai…
Leggi tutto