Si è laureata in Beni Culturali all’Università di Catania e in Arti Visive presso l’Alma Mater di Bologna. I suoi principali interessi sono l’arte contemporanea e in particolare la fotografia. Ama dialogare con i giovani artisti. Va alla ricerca dei progetti che definisce ‘ibridi’ in cui l’arte riesce a contaminare altre sfaccettature della realtà. Attualmente è assistente presso la Galleria Laveronica di Modica.

Le ragioni del vuoto

Le ragioni del vuoto Intervista a Giuseppe Palmisano… ops @iononsonopipo    Se non esistesse la relazione tra le persone, potremmo definirci realmente vivi? L’intervista a Giuseppe Palmisano, alias @iononsonopipo, comincia con una domanda che lui rivolge a noi. Sintesi del suo pensiero, a tratti naïve, ma solo per chi non riesce ad attendere e vuole…

Leggi tutto

A furia di guardare il cielo spunteranno le ali

A furia di guardare il cielo spunteranno le ali In questa nuova mostra fotografica sul tema della libertà, da 2Lab a Catania, Yarin Trotta Del Vecchio racconta con le immagine la vita nel carcere minorile di Napoli sull’isola di Nisida: un luogo cult dove “guardare lontano” è una costante.   Lo scorso dicembre recente ha…

Leggi tutto
The Endless Party - Puertosool solo show at OPEN Catania by Aitho Entertainment

REVOLUTIONARY PARTY

REVOLUTIONARY PARTY PUERTOSOOL @OPEN BY AITHO   Venerdì 11 novembre ha inaugurato presso lo spazio OPEN la mostra The Endless Party, personale di Puertosool, curata da Andrea Bellanuova per Aitho Entertainement. La mostra, come un buon mix a base chimica, è durata solo tre giorni sebbene l’effetto si sia alterato nel tempo. Gli scatti di…

Leggi tutto

Poesie post-duchampiane di Marco Raineri

Poesie post-duchampiane di Marco Raineri   Sabato 22 ottobre presso Palazzo Scammacca ha inaugurato la mostra personale Poesie d’amore al primo che passa di Marco Raineri in arte markrain. L’artista poeta che, dopo il solo show di Carlo Arancio, occupa le stanze settecentesche del palazzo catanese con le sue 52 poesie e 7 lavori installativi. Marco…

Leggi tutto

Effimera | Dentro l’attimo | Dominique Robin

Effimera | Dentro l’attimo | Dominique Robin   In occasione della 18esima Giornata del Contemporaneo, la Fondazione Brodbeck ha aperto le sue porte per una mostra effimera sulle varie forme in cui si può manifestare l’effimero nel mondo naturale. La mostra personale Dentro l’attimo di Dominique Robin, artista visivo di origini francesi, è rimasta visitabile…

Leggi tutto

il padiglione di carta di Rao Shubigi

Biennale Arte 2022 il padiglione di carta di Rao Shubigi   Cari ballooners com’è andata la vostra estate? Io ho fatto tappa obbligatoria alla Biennale di Venezia. Immancabilmente sono stata colpita da molte proposte internazionali. Vorrei però mostrarti il lavoro sbarcato dal Singapore. Per il loro padiglione, un gruppo curatoriale completamente al femminile capitanato da Ute…

Leggi tutto

Ultime istanze da convalidare | Experimentum Crucis

Ultime istanze da convalidare Experimentum Crucis   Dal 7 agosto al 31 ottobre 2022 è possibile visitare presso l’Ex Caserma Cassonello (Noto) la mostra Experimentum Crucis curata da Rosa Anna Musumeci e Philippe Terrier-Hermann. All’interno dell’edificio quasi integralmente riabilitato si osserva al telescopio una costellazione di lavori di altrettanti corpi luminosi che messi insieme sono…

Leggi tutto

Franco Ferro | Yesod vs Malkuth

  Franco Ferro | Yesod vs Malkuth   La mostra personale di Franco Ferro Yesod presso la galleria Massimo Ligreggi a cura di Enzo Gabriele Leanza ha inaugurato giorno 10 giugno ed è possibile visitarla fino al 10 settembre. Le serie fotografiche di Ferro – un amateur della fotografia alla quale si approccia con l’incanto e…

Leggi tutto

Lavoro in vetrina

Lavoro in vetrina, Hard work di Letizia Calori e Marktstudio   Visitare Marktstudio è di per sé un’esperienza straniante: da un lato, per gli addetti ai lavori, sembra il posto più adeguato ad esporre dei lavori, una corniceria ancora attiva commercialmente che ricorda i primi tentativi di esposizione in una Parigi di fine Ottocento, dall’altro…

Leggi tutto

Ingerenze incombenti / inserimenti pertinenti

Ingerenze incombenti / inserimenti pertinenti   Oggi quando si parla di arte urbana si finisce costantemente nella strettoia della street art senza pensare a come alcune forme di espressione altrettanto visive possano modellare la morfologia della città con la stessa potenza.  Tuttavia farlo sembra essere arduo e molto spesso effimero. Per di più con il…

Leggi tutto