Progettista e studioso del contemporaneo, analizza da diversi anni il legame tra Arte e Design. Nel 2012 ha co-fondato il progetto di ricerca e divulgazione sulla cultura visiva contemporanea balloon project. È docente di Discipline Audiovisive e Multimediali nella scuola secondaria di secondo grado. Si occupa di comunicazione per la cultura e il design; ha collaborato con aziende e realtà italiane attive nell’ambito delle arti visive contemporanee e della cultura del progetto.

INTERVISTA A VANESSA VISCOGLIOSI DI TRIBEART

Intervista a Vanessa Viscogliosi di Tribeart   (1)   Chi è Vanessa? Raccontaci brevemente di te. Brevemente? Sono una giornalista con l’emicrania d’assalto. Ma soprattutto una donna – timida, insicura, sensibile, ironica, curiosa – che se avesse più coraggio girerebbe il mondo a piedi in compagnia della sua solitudine o di qualche pazzo/a che voglia…

Leggi tutto

INTERVISTA A STEFANO SERUSI

Intervista a Stefano Serusi   Chi è Stefano Serusi? Raccontaci brevemente di te… Un nome ed un cognome. Quando lo scrivo, o lo leggo, in occasione ad esempio di una mostra, mi sento sminuito da queste 13 lettere. Tutto qua, mi dico? E scrivono di me? Allora cerco di darmi un ruolo, apro qualche baule,…

Leggi tutto

INTERVISTA A FILIPPO LA VACCARA

Intervista a Filippo La Vaccara   Chi è Filippo La Vaccara? Raccontaci brevemente di te… Dopo il diploma in Scultura all’Accademia di Catania nel 1994, sono rimasto nella città etnea per ancora 6 anni fino a che, nel 2000 “ho sentito la chiamara” di Milano, dove tutt’ora vivo. Adesso mi sento spaesato sia qui al…

Leggi tutto

INTERVISTA A LUIGI MASSARI

Intervista a Luigi Massari   Chi è Luigi Massari? Raccontaci brevemente di te… Ho qualche difficoltà a rispondere a questa domanda. In base a quello che faccio dovrei definirmi un artista. In realtà cerco di muovermi trasversalmente in diversi campi, anche se negli ultimi anni mi sono concentrato maggiormente sull’ attività di pittore e disegnatore.…

Leggi tutto

INTERVISTA AGLI STUDIO++

Intervista a Studio++   Fabio Ciaravella (1982), Umberto Daina (1979) e Vincenzo Fiore (1981)    Siciliani di nascita ma fiorentini d’adozione; architetti di formazione: intessono forme e immagini in cui progetto, materia e visione danno origine ad un linguaggio artistico di natura interdisciplinare. Il collettivo Studio++ si racconta in questa intervista… Raccontateci brevemente di voi…

Leggi tutto

INTERVISTA A PASQUALE DE SENSI

Intervista a Pasquale De Sensi   Chi è Pasquale De Sensi? Raccontaci brevemente di te… Sono nato nel 1983, nel mese di gennaio. Ho i capelli e gli occhi castani. Anche la barba. Sono alto 1,75 e peso intorno ai 70 chili. A parte questo, definire un’immagine di me per linee generali e su un…

Leggi tutto

UNA DOMANDA A GIUSEPPE LANA

Una domanda a Giuseppe Lana Il passato, il presente e il futuro sono le parole chiave della mia ricerca…   Tra i più dinamici artisti del panorama siciliano: abbina alla ricerca artistica personale un ambizioso progetto (BOCS) che, ad oggi, rischia la chiusura. Decido di porre a Giuseppe Lana una sola e riassuntiva domanda, consapevole…

Leggi tutto

INTERVISTA A COSIMO PIEDISCALZI

Intervista a Cosimo Piediscalzi   Chi è Cosimo Piediscalzi?  Raccontaci brevemente di te… Non lo so chi è Cosimo Piediscalzi. “Io è un altro”, diceva Rimbaud. Sono cresciuto in un piccolo paese siciliano, ho iniziato a disegnare, scrivere e farmi curioso sin da piccolissimo cominciando a mischiare troppe cose e questa ingordigia è rimasta, così…

Leggi tutto

INTERVISTA AI NUOVO CINEMA CASALINGO

Intervista ai Nuovo Cinema Casalingo     Presentateci il vostro progetto… Perché Nuovo Cinema Casalingo? Nuovo Cinema Casalingo è una casa di produzione video indipendente. Il nome nasce nel 2009, nella cameretta di un giovane documentarista (M.M). Prima di quel momento avevamo già fatto alcuni esperimenti, mentre il primo video sotto questo nome fu purtroppo…

Leggi tutto

INTERVISTA A GIUSI DIANA

Intervista a Giusi Diana   Chi è Giusi Diana? Una che coltiva caparbiamente un insano rapporto di odio/amore nei confronti di artisti e affini, e trova deprimenti termini come industria culturale e international (star, system, artist, etc.).   Da quanto tempo fai il curatore e qual’ è stato il tuo iter formativo e lavorativo? Sono…

Leggi tutto