Laureata in Lettere Moderne (Catania) e Storia e critica dell’arte (Milano), dal 2019 collabora con Balloon Project e ha fatto esperienza nella curatela indipendente di mostre d’arte contemporanea. Costruire costellazioni con e tra gli artisti è ciò che preferisce dell’attività curatoriale. Il suo campo di interesse non si identifica in una tecnica o in un genere artistico specifico ma in un tipo di ricerca dialogica e transdisciplinare. Attualmente frequenta CAMPO, la scuola per curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.
Proserpere. Presente indicativo L’intreccio si fa forte delle proprie fessure Durante Art City, tra la sede dell’Associazione culturale Artierranti e la Biblioteca Amilcar Cabral, a Bologna si è svolta la mostra personale di Noemi Mirata (Mineo, 1995) e il workshop ad essa connesso. Il mito di Proserpina e i concetti di ferita e confine…
Leggi tutto
YOHAKU Margine fertile di utopie possibili L’elaborazione del margine è un esercizio atto a mettere in forma la vita intera. Il termine giapponese Yohaku significa letteralmente margine, spazio vuoto (yo: resto; haku: bianco), qualcosa che ha raggiunto la riduzione all’essenziale. Così spiegano le curatrici di Innesto Spazi di ricerca che hanno collaborato con il…
Leggi tutto
Rea Art Fair 2022 Ibridare a potenza La terza edizione di Rea! Art Fair, principale evento dell’associazione non-profit ReA Arte, si è svolta quest’anno dal 13 al 16 ottobre. L’evento di tre giorni dal 2020 si tiene presso la Fabbrica del Vapore di Milano. Il suo scopo primario è quello di coprire il gap…
Leggi tutto
FLORA ET LABORA AIR*M 4 La quarta edizione di AIR*M – Artist in Residency Mountain, residenza d’artista ideata e diretta da Valentina Colella, quest’anno è stata sostenuta da GAI – Giovani Artisti Italiani, e si è svolta nel luogo in cui è nato il progetto, Frattura di Scanno (AQ). Il titolo della mostra sintetizza…
Leggi tutto
Flussi lirici e sonori: Inesse Leopoldo Mazzoleni e Michele Spadaro Secondo l’Enciclopedia Treccani il termine flusso individua, in senso proprio, lo scorrimento di un liquido o di un altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido che fluisce. In senso figurato, il termine…
Leggi tutto
CALENTAMIENTO Mettere a fuoco Sino al 2019, se a Catania si chiedevano informazioni su via Raffineria, la risposta era semplice: la via dei locali notturni intorno alle ex ciminiere di Catania, oggi polo museale – poco frequentato –, nonché sede di un centro congressi e dello Zō, centro di culture contemporanee incentrato sul teatro…
Leggi tutto
Live Works Summit 2022 Il margine come spazio di lavoro Centrale Fies è il centro di ricerca per le pratiche performative contemporanee di Dro (Trento). Si trova all’interno di una centrale idroelettrica di inizio novecento, in parte ancora attiva. La particolarità dell’edificio è che performa sé stesso come un castello. Il motivo originario era…
Leggi tutto
AIR*M PRIZE Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ad AIR*M PRIZE, il premio destinato ad artist* nazionali ed internazionali under 35 che consiste nella partecipazione gratuita alla residenza di quest’anno, alla fine della quale è prevista una mostra collettiva, all’interno della quale sarà riservata al/la vincitore/vincitrice l’uso esclusivo di una sala. Il promotore del progetto…
Leggi tutto
Agire il monumento Anna (LU) e Aurora (TO) Che cosa vuol dire monumento? Etimologicamente deriva dal latino monere, cioè “trattenere”. Nella seconda accezione di significato, il verbo regge come complemento oggetto “un ricordo”. Per (e)reggere la memoria gli artisti hanno costruito nei secoli sculture dalle dimensioni imponenti, in materiale massiccio. Il peso della memoria,…
Leggi tutto
Visibilia Rendere visibile l’invisibile Il processo di apprendimento umano avviene per due vie: quella razionale del lògos e quella dell’intuizione, cioè del pensiero per immagini. L’invisibile fa parte della vita umana tanto quanto il visibile. L’uomo è mosso infatti da due tipi di desiderio: percettivo e cognitivo. L’arte è uno dei pochi luoghi dove entrambe le tipologie…
Leggi tutto