Il paesaggio non è verde

  Il paesaggio non è verde   La mostra collettiva Il paesaggio non è verde inaugurerà il 9 novembre alle 17.30 al SAC Spazio Arte Contemporanea di Livorno (Via Luigi Boccherini 22). Il titolo è una provocazione all’utilizzo dell’espressione “verde urbano” per indicare gli spazi aperti con vegetazione nelle città. La sua diffusione è piuttosto…

Continua a leggere

Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea

  Gibellina nel 2026 Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea L’annuncio ufficiale arriva il 31 ottobre 2024   Il 31 ottobre 2024, Gibellina è stata proclamata prima Capitale italiana dell’arte contemporanea, ottenendo un milione di euro per valorizzare il patrimonio e promuovere iniziative culturali. Scelta per la sua capacità di unire memoria e innovazione, la città siciliana…

Continua a leggere

CONTAMINAZIONI

  CONTAMINAZIONI Progetto a cura di Sara van Bussel Direzione artistica di Manuela Nobile   Contaminazioni è una serie di mostre – eventi dedicate alla fusione tra arte contemporanea e musica dal vivo, a cura di Sara van Bussel e Manuela Nobile. Il format consiste in un take over temporaneo di GERMI, centro culturale e…

Continua a leggere

Che sia Prospero! | Alessio Barchitta

  Che sia Prospero! Alessio Barchitta a Granarolo dell’Emilia e Villa Fibbia per Prospettive. in Itinere.   Che sia Prospero! è un evento unico ideato dall’artista siciliano Alessio Barchitta in occasione della quinta edizione di residenze d’artista Prospettive a cura di Adiacenze e promosso dal Comune di Granarolo dell’Emilia. L’artista ha lavorato sulla figura enigmatica…

Continua a leggere

Won’t u not see? capitolo C

  On the Contemporary, Catania / Caltanissetta sono lieti di invitarvi a   Won’t you not see? (Non vuoi non vedere?) capitolo C.   con Alessandro Costanzo & Anna Guillot un progetto a cura di Emmanuel Lambion, Bn Projects nell’ambito di “Urpflanze des Mittelmeers”   Opening sabato 21 settembre 2024, ore 18.00 OtC — in…

Continua a leggere

Some Other Places

  Some Other Places la fotografia contemporanea riflette sul concetto di abitare   La Galleria Fidanda è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra collettiva Some Other Places, che apre al pubblico venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede della galleria in via della Venezia, 7, a Livorno. L’evento di apertura offrirà anche…

Continua a leggere

GISIRA: Mediterranean Alternatives

  COMUNICATO STAMPA   GISIRA: Mediterranean Alternatives Il programma completo del festival    30 maggio – 2 giugno Isola di Ortigia, Sicilia       Dal 30 Maggio al 2 Giugno 2024 a Ortigia, Siracusa, GISIRA offrirà un’esperienza unica che celebra la ricchezza e la diversità del Mediterraneo attraverso la musica e la cultura. Attraverso…

Continua a leggere

METEORE FEST: LO SPAZIO È QUEER

  METEORE FEST: LO SPAZIO È QUEER Un festival gratuito a Roma e Milano per costruire comunità, spazi sicuri e inclusivi tramite l’arte e la partecipazione.   MILANO (21.06 – 29.06)   Dopo il successo di ULTRAQUEER e Queer Pandèmia, la cultura queer torna a essere oggetto di riflessione per  ripensare gli spazi, innovare le…

Continua a leggere

Librino Fuori Campo

  Librino Fuori Campo L’Accademia ABADIR presenta una ricerca foto-grafica che indaga il quartiere più popoloso di Catania. Un progetto curato da Mauro Bubbico e Luca Capuano e sviluppato dagli studenti e studentesse della prima edizione del Master in Comunicazione Visiva e Art Direction. La pubblicazione editoriale sarà in mostra a Palazzo Scammacca a partire…

Continua a leggere